Categories
ts dating it review

Invertito, lesbiche, queer e trans nel mondo arabo: un testo sfata i miti

Invertito, lesbiche, queer e trans nel mondo arabo: un testo sfata i miti

Il libro, pubblicato da Ediesse, e messaggio da due studiose italiane, Anna Vanzan e Jolanda Guardi perche, mediante un attivita capillare di ricerca dei testi antichi, raccontano la pretesto e l’evoluzione dell’orientamento sessuale e della sua edificio pubblico nei paesi musulmani

Guardi e istitutore di lingua araba e ricercatrice all’Universita di Tarragona

Ci sono versi, nella bibliografia araba, affinche descrivono i rapporti lesbici privato di lasciare zona all’immaginazione (maniera quelli de “Le delizie del cuore” di Al Tifashi, annotazione nel 1200). Ci sono testi sufi persiani che celebrano apertamente l’amore gay, entrato per tal luogo nella consuetudine con il 1100 e il 1300 da mutare ancora cosa di ironia (continuamente per versi). L’omosessualita e un giudizio giacche ha permeato in secoli la civilizzazione arabo-islamica, inversamente verso quanto si crede solitamente con Occidente. A esporre la fatto e l’evoluzione dell’orientamento sessuale e della sua edificio comune – per mezzo di un faccenda minuzioso di perlustrazione dei testi antichi – coppia studiose italiane: Anna Vanzan e Jolanda Guardi.